Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
Istituto per la Storia della Resistenza “Carlo Gilardenghi”- Alessandria
Società di Storia Arte e Archeologia per le Province di Alessandria e Asti
Archivio di Stato di Alessandria
col patrocinio di:
Provincia di Alessandria
Comune di Alessandria
Comune di Acqui Terme
Comune di Casale Monferrato
Dalle ore 10 alle 13
Prima sessione: Presiede Pierangelo Gentile, Università di Torino
Alberto Ballerino, SSAA: Alessandria, marzo 1821.
Paola Bianchi, Università della Valle d’Aosta: Città e cittadella fra eredità napoleoniche e nuovi slanci
costituzionali
Roberto Livraghi, Isral, La memoria storiografica del ’21 alessandrino: fortuna o sfortuna?
Dalle ore 15 alle 18
Seconda sessione: Presiede Paola Bianchi, Università della Val d’Aosta
Pierangelo Gentile, Università di Torino: All’insegna della rivoluzione: i Rattazzi prima di Rattazzi
Cesare Manganelli, Isral: Giovanni Dossena: lettere dall’esilio
Annalisa Dameri, Politecnico di Torino: Demolire, ricostruire, potenziare. Città e cittadella: un rapporto complesso
Barbara Viscardi, Unitre Alessandria: I moti tra storia e letteratura: “Il regalo del Mandrogno”.
Alessandria1821.it – Associazione Amici del Plana – CF: 96022270068 © 2018. All Rights Reserved